Fondazione Fondazione bacheca 2008

Statuto C.d.A. (Consiglio d'Amministrazione) & Revisori Comitato Scientifico-Garanzia Staff Programma attività Relazioni finali bilanci consuntivi Elenco contributi pubblici Ich trete bei - mi associo Quaderni della Fondazione bacheca 2005 bacheca 2006 bacheca 2007 bacheca 2008
bacheca 2009 bacheca 2010 bacheca 2011 bacheca 2012 bacheca 2013 bacheca 2014 bacheca 2015 bacheca 2016 bacheca 2017 bacheca 2018 bacheca 2019 bacheca 2020 bacheca 2021 bacheca 2022 Bergamaschi Paolo-info Mezzalira Giorgio Info memoria adelaide aglietta andreina emeri anna segre anna bravo lisa foa renzo imbeni marino vocci giuseppina ciuffreda José Ramos Regidor clemente manenti simone sechi Irfanka Pasagic findbuch - archivio Comunicati Stampa LAVORA CON NOI Elenco contributi pubblici
RE 2009-giardino dell'Arca (18) Spazio all'integrazione! (12)

Invito: Yolande Mukagasana a Bolzano il 20 novembre 2008, ore 18, con il suo ultimo libro "Le ferite del silenzio"

11.11.2008, Centro Pace, Bz1999, Fondazione
Prossima iniziativa del Centro Pace, di Bz1999 e della Fondazione Alexabder Langer Stiftung, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Un incontro da non perdere data l'attualità e l'importanza di tale testimonianza che anticipa di una setimana l'incontro con un'altra donna di grande impatto mndiale, il premio Nobel Rigoberta menchù

L'incontro con Yolande Mukagasana è particolarmente attuale data l'escalation della violenza e del conflitto in Congo.

Yolande Mukagasana, destinataria del Premio Alexander Langer 1998 con Jacqueline Mukansonera, presenterà il suo ultimo libro "Le ferite del silenzio", edizione Meridiana: un libro drammatico, uno dei quei documenti che andrebbero letti e raccontati ai figli, perchè spiega cosa é stato il genocidio ruandese del 1994. E come mai l'area è coinvolta ancora in così aspri conflitti.

 

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE, ore 18, Libera Università di Bolzano, piazza Sernesi 

 

dalla prefazione al libro "Le ferite del silenzio" edizioni La meridiana.

"Nel momento in cui ho messo piede sul vecchio continente, il 15 febbraio 1995, ho capito che amavo ancora il mio paese nonostante le sofferenze patite. E ho capito che un giorno avrei fatto il lavoro di cui ho appena terminato la prima bozza: dialogare non solo con i superstiti del genocidio ruandese del 1994, ma anche con i boia. E cercare di mettere questi due dialoghi in prospettiva cioè, per quanto possibile, fare comunicare il boia con la vittima. Perché? Perché ne va della dignità del popolo ruandese. Non ci sarà riconciliazione senza giustizia, certo, ma non ce ne sarà neppure se i boia saranno demonizzati in blocco. Ciò che ho capito in questo mese di febbraio 1999 è che tra i boia, alcuni sono vittime dell'essere boia. Ed é a loro in modo particolare che dedico questo lavoro.

Tramite un'opera di ascolto paziente e a volte difficile, ho potuto penetrare il cuore dei miei interlocutori. Le testimonianze presentate nell'esposizione sono solo degli estratti di questi lunghi colloqui. Il fotografo Alain KAZINIERAKIS, con cui ho concepito il lavoro fin dall'inizio, era là per captare questi momenti di intensa emozione. Il superstite è a volte completamente distrutto in se stesso, spesso disperato, o indignato, raramente pronto a ricominciare. La giustizia resa è la condizione necessaria perché possa tracciarsi un nuovo cammino. L'artefice del genocidio a volte é totalmente arrogante, si dichiara non colpevole, é pronto, si direbbe, a ricominciare. Ma il boia a volte é sgomento a causa del gesto che ha compiuto accecato dalla manipolazione della sua coscienza e del suo dovere civico. Gli capita di piangere del suo crimine, di supplicare il perdono delle vittime. Costui non è pronto a ricominciare la vita, porta il suo crimine come un peso. Tra questo boia e la vittima, la paura reciproca può esorcizzarsi a condizione che si apra un dialogo.

Mi auguro che questo lavoro, al di là della speranza di ricostruzione di una fiducia tra Ruandesi, come complemento alla ricerca della giustizia, faccia capire a tutti il pericolo del pensiero unico, non solo prima dei genocidi ma anche dopo. Non ci sarà umanità senza perdono, non ci sarà perdono senza giustizia, ma non ci sarà neppure giustizia senza umanità. Ho voluto dare alla giustizia un abito meno sobrio della toga nera dei magistrati. Nelle prigioni ho incontrato il vero pentimento, bisogna che i Ruandesi, tutti i Ruandesi lo sappiano. E bisogna che anche l'Occidente lo sappia, questo Occidente che si intestardisce a coprirsi della sua buona coscienza, come se i Ruandesi dovessero imparare le buone lezioni di pace di un mondo che si è dilaniato in guerre e genocidi così assassini come il nostro genocidio ruandese, un mondo che si è ancora dilaniato recentemente in ex Jugoslavia, sala d'attesa dell'Europa.

Yolande Mukagasana, marzo 1999"

Le-Ferite-del-silenzio.jpg (134 KB)
pro dialog