Fondazione Fondazione José Ramos Regidor

Statuto C.d.A. (Consiglio d'Amministrazione) & Revisori Comitato Scientifico-Garanzia Staff Programma attività Relazioni finali bilanci consuntivi Elenco contributi pubblici Ich trete bei - mi associo Quaderni della Fondazione bacheca 2005 bacheca 2006 bacheca 2007 bacheca 2008 bacheca 2009 bacheca 2010 bacheca 2011 bacheca 2012 bacheca 2013 bacheca 2014 bacheca 2015 bacheca 2016 bacheca 2017 bacheca 2018 bacheca 2019 bacheca 2020 bacheca 2021 bacheca 2022 Bergamaschi Paolo-info Mezzalira Giorgio Info memoria adelaide aglietta andreina emeri anna segre anna bravo lisa foa renzo imbeni marino vocci giuseppina ciuffreda José Ramos Regidor
clemente manenti simone sechi Irfanka Pasagic findbuch - archivio Comunicati Stampa LAVORA CON NOI Elenco contributi pubblici
RE 2009-giardino dell'Arca (18) Spazio all'integrazione! (12)

José Ramos Regidor: L’EUCARESTIA CON LA GUAJABA

1.6.1997, UNA CITTÀ n. 60 / 1997 Giugno-Luglio

Ad un certo punto, nell’ambito della teologia della liberazione abbiamo cominciato a intuire che, oltre alla lotta di classe, importante e necessaria affinché gli indios non facessero la fame, era altrettanto necessario riconoscere che gli indios hanno una cultura e una religione che per ben 500 anni abbiamo completamente ignorato o, peggio, che abbiamo cercato di dominare come fosse una cosa diabolica... Intervista a Josè Ramos Regidor.

Jo­sé Ra­mos Re­gi­dor è uno dei mag­gio­ri espo­nen­ti del­la teo­lo­gia del­la li­be­ra­zio­ne; è sta­to do­cen­te di teo­lo­gia al­la Pon­ti­fi­cia Uni­ver­si­tà Sa­le­sia­na di Ro­ma; tra le sue pub­bli­ca­zio­ni Il sa­cra­men­to del­la pe­ni­ten­za e Ge­sù e il ri­sve­glio de­gli op­pres­si.

Che ruo­lo ha avu­to l’in­con­tro con gli in­dios nel­la teo­lo­gia del­la li­be­ra­zio­ne, le­ga­ta tra­di­zio­nal­men­te al te­ma del­la lot­ta di clas­se?
Ad un cer­to pun­to, nel­l’am­bi­to del­la teo­lo­gia del­la li­be­ra­zio­ne ab­bia­mo co­min­cia­to a in­tui­re che, ol­tre al­la lot­ta di clas­se, im­por­tan­te e ne­ces­sa­ria af­fin­ché gli in­dios non fa­ces­se­ro la fa­me, era al­tret­tan­to ne­ces­sa­rio ri­co­no­sce­re che gli in­dios han­no una cul­tu­ra e una re­li­gio­ne che per ben 500 an­ni ab­bia­mo com­ple­ta­men­te igno­ra­to o, peg­gio, che ab­bia­mo cer­ca­to di do­mi­na­re co­me fos­se una co­sa dia­bo­li­ca.
Mi sem­bra che la con­qui­sta prin­ci­pa­le del di­bat­ti­to svol­to­si in­tor­no al ’92 è che esi­sto­no cul­tu­re di­ver­se, mo­di di­ver­si di pen­sa­re, di es­se­re, di giu­di­ca­re la real­tà, e che un pen­sie­ro eti­co non può pre­scin­de­re dal pun­to di vi­sta del­l’al­tro, che con­tri­bui­sce an­che al ri­co­no­sci­men­to di noi stes­si, al­la for­ma­zio­ne del­la no­stra iden­ti­tà. Ri­co­no­sce­re l’al­tro si­gni­fi­ca in­fat­ti che an­che l’al­tro de­ve ri­co­no­sce­re noi stes­si. Na­tu­ral­men­te, non bi­so­gna es­se­re in­ge­nui e ve­de­re in que­sto ri­co­no­sci­men­to del­l’al­tro so­lo l’a­spet­to po­si­ti­vo: l’al­tro, co­me tut­ti gli es­se­ri, co­me tut­ti i po­po­li, ha aspet­ti po­si­ti­vi e ne­ga­ti­vi, che nel cor­so del­la sto­ria van­no cam­bian­do pro­prio gra­zie al­l’in­trec­cio fra i di­ver­si po­po­li. Di qui, il ri­co­no­sci­men­to che non sia­mo una so­la cul­tu­ra, ma una plu­ra­li­tà di cul­tu­ra. Di qui la cri­ti­ca del­l’eu­ro­cen­tri­smo.
Noi pe­rò non sia­mo con­tro l’Eu­ro­pa, per­ché es­sa ha una cul­tu­ra che ha pro­dot­to tan­te co­se im­por­tan­ti, che ci ha por­ta­to al­la li­ber­tà, al­la de­mo­cra­zia e al­la scien­za, pe­rò que­sto non giu­sti­fi­ca che la cul­tu­ra eu­ro­pea si con­si­de­ri il cen­tro di tut­to l’u­ni­ver­so, cer­can­do di uti­liz­za­re, sfrut­ta­re o bloc­ca­re le al­tre for­me di ci­vil­tà. Dun­que, ri­fiu­to del­l’eu­ro­cen­tri­smo, ma an­che di ogni pos­si­bi­le et­no­cen­tri­smo: quan­do la­vo­ria­mo per chie­de­re l’au­to­de­ter­mi­na­zio­ne de­gli in­dios, non si­gni­fi­ca crea­re uno Sta­to nel­lo Sta­to; lo­ro non chie­do­no que­sto. Un’as­so­lu­tiz­za­zio­ne del­l’au­to­de­ter­mi­na­zio­ne può por­ta­re, com’è ac­ca­du­to nel­l’ex-Ju­go­sla­via, an­che a sen­tir­si in di­rit­to di am­maz­za­re gli al­tri.
Co­s’ha si­gni­fi­ca­to per la teo­lo­gia del­la li­be­ra­zio­ne l’in­con­tro con le te­ma­ti­che eco­lo­gi­ste?
La cri­si eco­lo­gi­ca ci ha por­ta­to a ri­pen­sa­re e ri­for­mu­la­re il rap­por­to fra l’uo­mo e la na­tu­ra. Al­cu­ne da­te so­no im­por­tan­ti: Cer­no­byl, in­nan­zi­tut­to, ma an­che il fat­to che a par­ti­re dal 1988 si so­no ag­giun­ti un im­pe­gno e una ri­fles­sio­ne, in­sie­me ad Alex Lan­ger e a tan­ti al­tri, sul pro­ble­ma del de­bi­to nord-sud, in cui que­stio­ne so­cia­le e que­stio­ne am­bien­ta­le so­no stret­ta­men­te in­trec­cia­te, per­ché il de­bi­to di­strug­ge la na­tu­ra e i po­po­li al­lo stes­so tem­po. Ab­bia­mo sco­per­to che la ra­di­ce di un mo­do di pro­du­zio­ne che por­ta al­la di­stru­zio­ne del­la na­tu­ra è l’i­deo­lo­gia del­la cre­sci­ta quan­ti­ta­ti­va il­li­mi­ta­ta, un’i­deo­lo­gia che, man ma­no che la ri­vo­lu­zio­ne tec­no­lo­gi­ca ha pre­so co­scien­za del­le pro­prie pos­si­bi­li­tà, è di­ven­ta­ta os­ses­si­va. Ora ci ren­dia­mo con­to che, con la glo­ba­liz­za­zio­ne del­l’e­co­no­mia, per la pri­ma vol­ta in for­ma mas­sic­cia, l’au­men­to del­la pro­dut­ti­vi­tà non pro­du­ce un au­men­to di la­vo­ro. Ora toc­chia­mo con ma­no quel­lo che avrem­mo do­vu­to sa­pe­re da sem­pre: la na­tu­ra è li­mi­ta­ta, la na­tu­ra non ce la fa più e l’i­deo­lo­gia del­la cre­sci­ta il­li­mi­ta­ta, che ani­ma il ca­pi­ta­li­smo, può pro­vo­ca­re la di­stru­zio­ne del­l’u­ma­ni­tà.
Og­gi, sem­pre più si ri­co­no­sce la ne­ces­si­tà di con­di­vi­de­re un’e­ti­ca che ten­ga pre­sen­te il li­mi­te.
L’e­sem­pio di Chi­co Men­des è sta­to im­por­tan­te per voi?
I po­po­li po­ve­ri del­l’A­maz­zo­nia non pos­so­no vi­ve­re sen­za l’A­maz­zo­nia ma nep­pu­re l’A­maz­zo­nia può vi­ve­re sen­za i po­po­li po­ve­ri, que­sta è la po­si­zio­ne che lo­ro so­ste­ne­va­no. Chi­co Men­des di­ce­va che era­no sta­ti gli in­di­ge­ni a in­se­gna­re lo­ro il mo­do di uti­liz­za­re la “si­rin­ga” con l’al­be­ro del cauc­ciù. Il cauc­ciù era scom­par­so da qua­si tut­te le par­ti, per­ché ta­glia­va­no gli al­be­ri e oc­cor­re­va tan­tis­si­mo tem­po per­ché ri­cre­sces­se­ro. Per far­ci ca­pi­re, ci por­ta­ro­no den­tro la fo­re­sta: quat­tro ore per ar­ri­va­re e poi al­tre quat­tro per ri­tor­na­re, con in­set­ti di tut­ti i ti­pi che ci tor­men­ta­va­no e l’ac­qua fi­no al gi­noc­chio. Lo­ro di­ce­va­no: “Que­sta è la stra­da che il si­rin­gei­ro de­ve fa­re ogni gior­no, pas­sa quan­do il so­le ar­ri­va e ri­tor­na quan­do il so­le se ne va. Ogni gior­no rie­sce a fa­re cen­to al­be­ri, al­la mat­ti­na fa un’in­ci­sio­ne su ognu­no e met­te sot­to un ba­rat­to­li­no, al ri­tor­no pren­de il ba­rat­to­li­no da ogni al­be­ro con il suc­co che ne è usci­to. Il gior­no do­po di nuo­vo con un’al­tra stra­da e al­tri cen­to al­be­ri, e il ter­zo gior­no al­tri cen­to al­be­ri. Il gio­ve­dì si ri­co­min­cia con i cen­to del lu­ne­dì, che si so­no ri­pre­si”. Que­sta è la tec­ni­ca che usa­va­no gli in­di­ge­ni. Lo­ro co­mun­que as­si­cu­ra­va­no di non vo­ler chie­de­re al Nord l’a­do­zio­ne del­lo stes­so me­to­do di pro­du­zio­ne, ma un mo­do di pro­dur­re che non ro­vi­nas­se la na­tu­ra, che sa­pes­se uti­liz­za­re sen­za ro­vi­na­re. Par­la­re di ciò che i po­po­li in­di­ge­ni pos­so­no in­se­gnar­ci può sem­bra­re un po’ ro­man­ti­co, pe­rò ci so­no al­cu­ne co­se sim­bo­li­che, che ci di­co­no che c’è la pos­si­bi­li­tà, sfrut­tan­do al­tre for­me di pro­du­zio­ne, di uti­liz­za­re la na­tu­ra sen­za di­strug­ger­la.
An­che qui si trat­ta di li­be­rar­si di un cer­to an­tro­po­cen­tri­smo, di smet­te­re di con­si­de­ra­re l’uo­mo co­me l’u­ni­ca real­tà che dà sen­so al­l’u­ni­ver­so, co­me se tut­te le al­tre co­se esi­stes­se­ro so­lo in quan­to uti­li a lui. Bi­so­gna sta­re at­ten­ti an­che a cer­te in­ter­pre­ta­zio­ni del­l’An­ti­co Te­sta­men­to, per esem­pio al te­sto del­la Ge­ne­si che di­ce: “Do­mi­na­te la ter­ra”, per­ché la mo­der­na ese­ge­si ci di­ce che c’e­ra­no due mo­di di tra­dur­re la pa­ro­la “do­mi­na­te”; ol­tre a quel­la che co­no­scia­mo, ce n’e­ra un’al­tra: “Ge­sti­te il greg­ge”.
Si trat­ta di far pro­pria fi­no in fon­do, dal pun­to di vi­sta cri­stia­no, la no­zio­ne di “crea­zio­ne” ca­ra a Fran­ce­sco d’As­si­si: tut­te le crea­tu­re han­no un va­lo­re in sé: han­no va­lo­re non per­ché han­no un ri­fe­ri­men­to nel­l’uo­mo, ma per­ché han­no un ri­fe­ri­men­to in Dio.
Non si ri­schia, co­sì, di abo­li­re la par­ti­co­la­ri­tà uma­na?
Sen­za dub­bio, la rea­zio­ne al do­mi­nio del­la con­ce­zio­ne an­tro­po­cen­tri­ca del rap­por­to uo­mo-na­tu­ra, pre­sen­te nel mo­do di pro­du­zio­ne at­tua­le, può por­ta­re a un bio­cen­tri­smo al­tret­tan­to ri­schio­so, che con­si­de­ra la na­tu­ra co­me una co­sa su­pe­rio­re al­l’uo­mo, al­la qua­le l’uo­mo de­ve sot­to­sta­re. La stes­sa eco­lo­gia, al­l’i­ni­zio, era una scien­za del­la na­tu­ra e de­gli es­se­ri vi­ven­ti non uma­ni, non del­l’uo­mo.
Al­cu­ne cor­ren­ti di bio­cen­tri­sti pre­sen­ti, ad esem­pio, nel­la cul­tu­ra del Wwf o di Green­pea­ce si so­no pre­oc­cu­pa­ti del­le ba­le­ne in pe­ri­co­lo di vi­ta più che de­gli in­dios che sta­va­no mo­ren­do (in real­tà, al­cu­ni so­no an­da­ti ad oc­cu­par­si an­che de­gli in­dios del­l’A­maz­zo­nia, ma per­ché li con­si­de­ra­va­no qua­si co­me es­se­ri na­tu­ra­li di­ver­si da noi, che sia­mo uo­mi­ni). Io pen­so in­ve­ce che l’e­co­lo­gia sia una scien­za, al­lo stes­so tem­po, del­la na­tu­ra e del­l’uo­mo per­ché non c’è se­pa­ra­zio­ne fra uo­mo e na­tu­ra; la na­tu­ra l’ab­bia­mo den­tro di noi e fuo­ri di noi, in un rap­por­to di in­ter­di­pen­den­za. Al­l’in­ter­no di que­sta im­po­sta­zio­ne, non va di­men­ti­ca­ta la spe­ci­fi­ci­tà del­l’uo­mo, che è quel­la di es­se­re l’u­ni­co sog­get­to eti­co, os­sia l’u­ni­co sog­get­to ca­pa­ce di ri­flet­te­re, di ca­pi­re il si­gni­fi­ca­to di ciò che sta fa­cen­do e quin­di di as­su­mer­si una re­spon­sa­bi­li­tà, un man­da­to. Que­sta è l’al­te­ri­tà pro­pria del­l’es­se­re uma­no ri­spet­to a tut­ti gli al­tri es­se­ri vi­ven­ti: non la si­gno­ria, ma un’as­sun­zio­ne di re­spon­sa­bi­li­tà.
Leo­nar­do Boff ha det­to che l’uo­mo ha agi­to co­me un “sa­ta­na” del­la ter­ra, per­ché l’ha sfrut­ta­ta in una for­ma ter­ri­bi­le, so­prat­tut­to con la ri­vo­lu­zio­ne tec­no­lo­gi­ca. Pe­rò l’uo­mo può agi­re in mol­te­pli­ci di­re­zio­ni. C’è un mo­do di com­por­tar­si che lo ha por­ta­to ad es­se­re un sa­ta­na del­la ter­ra, ma ce n’è un al­tro che può tra­sfor­mar­lo in “an­ge­lo cu­sto­de” del­la Ter­ra, che cer­ca di gua­rir­ne le fe­ri­te, di ve­de­re la pro­mo­zio­ne di tut­ti gli es­se­ri nel­la lo­ro in­ter­di­pen­den­za e di tra­sfor­mar­la, te­nen­do pre­sen­te che è li­mi­ta­ta. Con­si­de­ra­va­mo la na­tu­ra il­li­mi­ta­ta, pen­sa­va­mo di po­ter con­ti­nua­re in eter­no a sca­va­re per tro­va­re co­se buo­ne; ades­so ab­bia­mo pre­so co­scien­za dei li­mi­ti e dob­bia­mo ri­spon­de­re in rap­por­to ad es­si.
Il ter­zo spun­to di ri­fles­sio­ne per la teo­lo­gia del­la li­be­ra­zio­ne è sta­to il mo­vi­men­to fem­mi­ni­sta...
In­fat­ti, in­sie­me al rap­por­to nord-sud e al rap­por­to uo­mo-na­tu­ra, que­sto è il ter­zo gran­de mo­ti­vo di ri­fles­sio­ne. E’ un pun­to mol­to in­te­res­san­te per­ché an­ch’es­so ci in­se­gna ad ac­cet­ta­re la par­zia­li­tà. La spe­cie uma­na ha due ge­ne­ri, ma­schio e fem­mi­na, en­tram­bi par­zia­li. An­che in que­sto ca­so ve­dia­mo co­me l’i­dea di un sog­get­to uni­ver­sa­le ven­ga a ca­de­re. Nel­la cul­tu­ra del pa­triar­ca­li­smo, per mi­glia­ia di an­ni il do­mi­nio de­gli uo­mi­ni sul­la so­cie­tà si è fon­da­to sul fat­to che que­sti pen­sa­va­no se stes­si co­me il sog­get­to uni­ver­sa­le, men­tre le don­ne, te­nu­te se­pa­ra­te, era­no con­si­de­ra­te pe­ri­co­lo­se. Di­rei che la pre­sa di co­scien­za di es­se­re una par­zia­li­tà e di non es­se­re, per­tan­to, un sog­get­to uni­ver­sa­le, è ve­ra­men­te un fat­to epo­ca­le.
Se c’è la par­zia­li­tà, c’è li­mi­te. La que­stio­ne del li­mi­te mi sem­bra cen­tra­le nel­la vo­stra ri­fles­sio­ne...
Per im­pe­gnar­si nel­la sto­ria con au­to­no­mia e re­spon­sa­bi­li­tà si de­ve pren­de­re co­scien­za che non c’è nes­sun as­so­lu­to che pos­sa ri­sol­ve­re i pro­ble­mi. At­ten­zio­ne: io non pro­pon­go una re­la­ti­viz­za­zio­ne che sva­lu­ti gli aspet­ti po­si­ti­vi del­la real­tà, ma che, sa­pen­do ri­co­no­sce­re i li­mi­ti, por­ti ad esal­ta­re i va­lo­ri del­la sto­ri­ci­tà, del­la con­tin­gen­za e del­la par­zia­li­tà. Dob­bia­mo ca­pi­re che nel cor­so del­la sto­ria non può esi­ste­re mai la per­fe­zio­ne to­ta­le, non può rea­liz­zar­si il re­gno di Dio nel­la sua to­ta­li­tà; pos­so­no esi­ste­re al­cu­ne for­me di rea­liz­za­zio­ne par­zia­le del re­gno e del pro­get­to di Dio, che, pro­prio per­ché par­zia­le, sa­ran­no pre­ca­rie. In Ni­ca­ra­gua, per esem­pio, tan­ti cri­stia­ni han­no par­te­ci­pa­to al­la lot­ta di sol­le­va­zio­ne con­tro il dit­ta­to­re So­mo­za e han­no ap­pog­gia­to il Fron­te san­di­ni­sta, pen­san­do che quel­lo fos­se il re­gno di Dio, men­tre in­ve­ce sap­pia­mo che an­che nel san­di­ni­smo c’e­ra­no di­fet­ti, li­mi­ti, cor­ru­zio­ne. Non c’è nes­su­na rea­liz­za­zio­ne per­fet­ta del re­gno, nem­me­no la teo­lo­gia del­la li­be­ra­zio­ne lo è: i cro­ci­fis­si ci sa­ran­no sem­pre, non si rea­liz­ze­rà mai la com­ple­ta vit­to­ria dei po­ve­ri.
Par­zia­li­tà, li­mi­ti, sto­ri­ci­tà, con­tin­gen­za... Non è ine­vi­ta­bi­le, su­que­sta stra­da, ri­met­te­re in di­scus­sio­ne la di­vi­ni­tà di Cri­sto?
Il mio pun­to di par­ten­za è che ogni re­li­gio­ne è una del­le ma­ni­fe­sta­zio­ni sto­ri­che del rap­por­to con l’As­so­lu­to. Nel­le re­li­gio­ni in­die non c’è un even­to sto­ri­co de­ter­mi­na­bi­le, per­ché gli in­dios han­no un mo­do di­ver­so di rap­por­tar­si al­la real­tà, ma le al­tre re­li­gio­ni sto­ri­che, i tre mo­no­tei­smi del Me­di­ter­ra­neo, ini­zia­no con un even­to sto­ri­co fon­dan­te, che può es­se­re l’e­ven­to di Ge­sù, quel­lo di Mao­met­to o di Mo­sè. Ognu­na è un’e­spres­sio­ne pos­si­bi­le del rap­por­to del­l’uo­mo col mi­ste­ro di Dio, os­sia con quel con­fi­ne ol­tre il qua­le c’è qual­co­sa in più, l’As­so­lu­to che non si rie­sce mai ad af­fer­ra­re. In que­sto sen­so di­co che tut­te le re­li­gio­ni so­no ugua­li: rap­pre­sen­ta­no l’u­ni­co Dio, ma ognu­na lo rap­pre­sen­ta in for­me sto­ri­ca­men­te di­ver­se. Ora, cer­ta­men­te esi­ste il pro­ble­ma che di que­sti tre even­ti fon­dan­ti so­la­men­te il cri­stia­ne­si­mo pre­sen­ta il suo fon­da­to­re co­me Dio, e non dal­l’i­ni­zio, ma dal Con­ci­lio di Cal­ce­do­nia del 452.
Di­re che Ge­sù è la se­con­da per­so­na del­la di­vi­ni­tà che si è in­car­na­ta ed è di­ven­ta­ta uo­mo, ri­ma­nen­do pie­na­men­te uo­mo e pie­na­men­te Dio, a mio av­vi­so non ha sen­so, in quan­to vor­reb­be di­re che nel­la sto­ria c’è l’As­so­lu­to, il che non può es­se­re per­ché co­sì si bloc­ca tut­to. Quan­do uno cer­ca la cer­tez­za del­l’As­so­lu­to si vin­co­la a una con­ce­zio­ne sta­ti­ca, al­la fis­sa­zio­ne di prin­cì­pi che ri­man­go­no sem­pre, per­ché cer­tez­za vuol di­re dog­ma­ti­smo.
D’al­tra par­te, nel Nuo­vo Te­sta­men­to non si di­ce mai che Ge­sù è Dio, ma si usa­no tan­ti al­tri ti­to­li: il Mes­sia, il Si­gno­re, il fi­glio di Dio, e que­ste spes­so so­no espres­sio­ni idio­ma­ti­che. Bi­so­gna ar­ri­va­re ai con­ci­li di Ni­cea e Cal­ce­do­nia, per­ché, uti­liz­zan­do ca­te­go­rie gre­che co­me i con­cet­ti di “so­stan­za” e “per­so­na”, si ar­ri­vi a di­re che Ge­sù è per la sua so­stan­za “ve­ro Dio e ve­ro uo­mo”, e che Dio è tre per­so­ne di­ver­se, ma ugua­li nel­la so­stan­za. Chi non ca­pi­sce che que­sta, og­gi, è una teo­lo­gia sba­glia­ta?
Una vol­ta, in tre­no, quan­do stu­dia­vo que­ste co­se, mi so­no tro­va­to a par­la­re del­la mes­sa con un in­ge­gne­re: “Que­sto è il mio cor­po e que­sto è il mio san­gue”, “Ciò è pos­si­bi­le per­ché è Dio a vo­ler­lo”, di­ce­vo io, e lui: “E’ dav­ve­ro Dio que­sto pez­zo di ostia?”, “Sì, nel­le co­se del­la so­stan­za”, “Io so­no un in­ge­gne­re e se par­lia­mo di so­stan­za, al­lo­ra de­vo di­re che ad un esa­me chi­mi­co l’o­stia pri­ma e do­po la con­sa­cra­zio­ne, dal pun­to di vi­sta scien­ti­fi­co è ugua­le, non ha su­bì­to al­cu­na tra­sfor­ma­zio­ne”. Nel Con­ci­lio que­sta di­scus­sio­ne è ve­nu­ta fuo­ri, ma non si è pre­fe­ri­to ri­ma­ne­re al­le ca­te­go­rie del 452, a quel­la ter­mi­no­lo­gia, di­men­ti­can­do che sia­mo in una so­cie­tà di­na­mi­ca, in una cul­tu­ra plu­ra­li­sta, al cui cen­tro non è l’es­se­re, ma il di­ve­ni­re.
Nel­la co­mu­ni­tà di S. Pao­lo fuo­ri le mu­ra, qui a Ro­ma, stia­mo di­scu­ten­do in­tor­no al fat­to che, se tu con­ti­nui a di­re che Ge­sù Cri­sto è Dio, an­che nel­la sua cor­po­rei­tà, al­lo­ra la don­na sa­rà sem­pre in­fe­rio­re al­l’uo­mo, per­ché la real­tà ses­sua­le del ma­schio vie­ne di­vi­niz­za­ta. Se si con­ti­nua a par­la­re di Ge­sù co­me Dio, la que­stio­ne del dei­ci­dio non ver­rà mai spaz­za­ta via una vol­ta per tut­te. In­som­ma, se af­fer­mi che Ge­sù è l’As­so­lu­to vuoi di­re che la sto­ria si è fer­ma­ta.
Al con­tra­rio, nel­la con­ce­zio­ne del­la re­li­gio­ne co­me per­cor­so sto­ri­co non c’è so­lo la cer­tez­za, c’è an­che il cam­mi­no, la via. E in­fat­ti i teo­lo­gi del­la li­be­ra­zio­ne di­co­no che “Ge­sù di­ven­ta Dio”: non è mai Dio nel cor­so del­la sto­ria.
Que­sto vuol di­re che Ge­sù, nel cor­so del­la Sua sto­ria, ha fat­to un de­ter­mi­na­to per­cor­so, chia­man­do chi lo se­gue a fa­re lo stes­so per­cor­so; se ogni di­sce­po­lo cer­ca Ge­sù, non in quel che ha fat­to, ma nel per­cor­so sem­pre di­ver­so, avrà co­me Ge­sù la re­sur­re­zio­ne. Ge­sù è di­ven­ta­to Dio per­ché tut­ti di­ven­ti­no fi­gli co­me lui, per­ché a chiun­que sia con­ces­sa que­sta pro­mes­sa di es­se­re fi­glio del Dio ri­sor­to. Cer­to, co­sì non so più con cer­tez­za co­sa sia la re­sur­re­zio­ne, ma d’al­tra par­te ogni fe­de com­por­ta sem­pre un ri­schio, è una sfi­da: io ac­cet­to la pro­mes­sa, ma non so­no si­cu­ro che si rea­liz­ze­rà.
In­som­ma, bi­so­gna te­ne­re sem­pre pre­sen­te che, se da una par­te c’è l’e­ven­to al qua­le la fe­de si ri­fe­ri­sce, dal­l’al­tra c’è un luo­go do­ve que­sto ri­fe­ri­men­to vie­ne sto­ri­ca­men­te uti­liz­za­to e or­ga­niz­za­to in isti­tu­zio­ni, teo­lo­gie e lin­guag­gi. Al­lo­ra, ogni ge­ne­ra­zio­ne può e de­ve cam­bia­re que­sti lin­guag­gi e que­ste isti­tu­zio­ni, al­tri­men­ti ri­ma­ne an­chi­lo­sa­ta in una de­ter­mi­na­ta si­tua­zio­ne, non ri­spon­de più ai pro­ble­mi nuo­vi, pro­du­cen­do co­sì o in­si­cu­rez­za o la si­cu­rez­za to­ta­liz­zan­te del fon­da­men­ta­li­smo.
Que­sto va­le an­che per tan­te ma­ni­fe­sta­zio­ni re­li­gio­se.
Cer­to. Per esem­pio, il sa­cra­men­to del­l’Eu­ca­re­stia non vie­ne con­si­de­ra­to ta­le nei pri­mi se­co­li del cri­stia­ne­si­mo, ma so­lo co­me mo­men­to in cui si ri­cor­da la con­di­vi­sio­ne, esat­ta­men­te co­me la Pa­squa de­gli ebrei. Nel no­stro ca­so, que­sta è una ce­le­bra­zio­ne del­l’e­ven­to fon­dan­te, da vi­ve­re co­me Ge­sù lo vi­vreb­be se fos­se nel­la no­stra con­di­zio­ne.
Al­lo­ra, ciò che è im­por­tan­te non so­no il pa­ne e il vi­no da con­sa­cra­re, ma il mo­do in cui que­sto pa­ne e que­sto vi­no ven­go­no vis­su­ti in quan­to se­gno di con­di­vi­sio­ne fra di noi e con gli al­tri. Que­sto to­glie tan­ti pre­giu­di­zi, co­me le ostie che pro­du­co­no san­gue -ades­so so­no le ma­don­ne- op­pu­re il San­tis­si­mo sa­cra­men­to sem­pre espo­sto e tut­ti lì a pre­ga­re, co­me for­se usa an­co­ra. Tut­te ma­ni­fe­sta­zio­ni ri­ve­sti­te di un alo­ne ma­gi­co. Il se­gno del­l’Eu­ca­re­stia non può es­se­re l’o­stia con­sa­cra­ta. Che sen­so ha di­re: “Que­sto è il mio cor­po, pren­de­te­lo in me­mo­ria di me. Be­ve­te, que­sto è il mio san­gue”? Que­sta è una for­mu­la­zio­ne ri­tua­le ma­gi­ca, non è con­di­vi­sio­ne... Nel Chia­pas, e pri­ma an­co­ra nel Gua­te­ma­la, agli in­dios a un cer­to mo­men­to ave­va­no am­maz­za­to i pre­ti, per cui non ave­va­no più nes­sun pre­te per ce­le­bra­re la mes­sa, co­me non ave­va­no più il vi­no e il pa­ne, che per lo­ro non so­no ali­men­ti nor­ma­li, era il pre­te che li por­ta­va con sé. Al­lo­ra, co­s’han­no fat­to que­sti in­dios? Pren­de­va­no la Scrit­tu­ra, la leg­ge­va­no e la com­men­ta­va­no fra di lo­ro, poi la met­te­va­no sot­to ter­ra, al­tri­men­ti ve­ni­va la po­li­zia e, se li sco­pri­va con la Bib­bia, li am­maz­za­va. Inol­tre, fa­ce­va­no l’Eu­ca­re­stia con la gua­ja­ba e la tor­til­la in­ve­ce che con il vi­no e il pa­ne.
Que­sto fat­to è in­te­res­san­te per­ché, se il pa­ne e il vi­no fos­se­ro l’es­sen­za fon­da­men­ta­le del sa­cra­men­to, l’Eu­ca­re­stia sa­reb­be so­lo me­di­ter­ra­nea, per­ché pa­ne e vi­no so­no per noi me­di­ter­ra­nei se­gno di con­di­vi­sio­ne, ma non per al­tri po­po­li. Que­sto fu il gran­de sba­glio del­la Chie­sa cat­to­li­ca in Ci­na: quan­do il fa­mo­so ge­sui­ta Ric­ci, nel XVI se­co­lo, an­dò in Ci­na e pro­po­se al­la co­mu­ni­tà di fa­re l’Eu­ca­re­stia col ri­so, per­ché lì non c’e­ra pa­ne, gli ven­ne proi­bi­to. D’al­tra par­te, nel pri­mo cri­stia­ne­si­mo il ri­to del­la cir­con­ci­sio­ne era un ta­bù in­toc­ca­bi­le, dif­fi­ci­lis­si­mo da met­te­re in di­scus­sio­ne. Ma se aves­se­ro man­te­nu­to quel “dog­ma”, i cri­stia­ni sa­reb­be­ro scom­par­si, men­tre, abo­len­do­lo, si so­no aper­ti al mon­do.
Ma co­sì la ve­ri­tà che fi­ne fa? E’ un cri­na­le mol­to sot­ti­le quel­lo su cui dob­bia­mo sta­re, non ne uscia­mo...
Non ne uscia­mo, ed è im­por­tan­te te­ner­lo pre­sen­te. Dob­bia­mo fi­nal­men­te ac­cet­ta­re che il li­mi­te, e il sen­so del li­mi­te, fan­no par­te del no­stro es­se­re, a par­ti­re dal pun­to di vi­sta cor­po­reo, ma an­che dal pun­to di vi­sta cul­tu­ra­le, per­ché sia­mo le­ga­ti a una de­ter­mi­na­ta si­tua­zio­ne.
Se ac­cet­tia­mo que­sto, al­lo­ra an­che l’u­ni­ver­sa­li­tà non è più la ten­den­za a im­por­re a tut­ti la pro­pria cul­tu­ra, ma la ten­sio­ne di ogni cul­tu­ra a di­scu­te­re e a so­ste­ne­re le pro­prie con­clu­sio­ni, sen­za la pre­te­sa che sia­no as­so­lu­te. Tra fon­da­men­ta­li­smo e re­la­ti­vi­smo, bi­so­gna tro­va­re il mo­do di vi­ve­re il dif­fi­ci­le rap­por­to con il de­si­de­rio di co­strui­re l’u­ni­ver­so e il fu­tu­ro, te­nen­do pe­rò pre­sen­te il li­mi­te. La fe­de ve­ra de­ve sem­pre man­te­ne­re una di­men­sio­ne di sfi­da e di dub­bio, di re­la­ti­vi­tà, per­ché quel­la pro­mes­sa per cui vi­vi, la vi­vi sfi­dan­do la real­tà. Se­gui­re Ge­sù Cri­sto si­gni­fi­ca se­gui­re la “se­que­la” di Ge­sù, cioè met­ter­si al­l’in­ter­no di quel pro­ces­so sto­ri­co, nel qua­le, a par­ti­re da Lui, dal Suo even­to, si con­ti­nua a fa­re que­sta pro­mes­sa di re­sur­re­zio­ne.
Co­me di­ce­va mon­si­gnor Ro­me­ro: “I po­ve­ri so­no il cor­po di Cri­sto nel­la sto­ria, ma noi non vo­glia­mo che i po­ve­ri ri­man­ga­no sul­la cro­ce, de­vo­no scen­de­re, co­me Ge­sù è sce­so dal­la cro­ce ed è ri­sor­to”.

UNA CITTÀ n. 60 / 1997 Giugno-Luglio

Intervista a José Ramos Regidor
realizzata da Edi Rabini, Gianni Saporetti

 

pro dialog