Alexander Langer Alexander Langer bibliografie - recensioni 10 punti x convivenza- traduzioni

Scritti di Alex Langer Racconti e ricordi Dediche bibliografie - recensioni
2005-decennale-Testimonianze 2010 - convegno Cenci 10 punti x convivenza- traduzioni
10 punti convivenza - riflessioni Recensioni opere 2019 - Pongiluppi-minimapersonalia
Tesi e ricerche Riviste Video - Audio L’archivio di Alex Eventi
alexander langer (22) Cassar-Simma: Abbi cura - Trag Sorge - Take Care (11)

Fabio Levi: Considerazioni sul Tentativo di decalogo per la convivenza inter-etnica di Alexander Langer

20.11.2012, Camera dei Deputati - Libro

Il Tentativo di decalogo per la convivenza inter-etnica fu scritto da Alex Langer per Arcobaleno, una piccola rivista di Trento, nel marzo del 1994. Allora egli aveva 48 anni e la sua vita sarebbe finita quindici mesi dopo. Gran parte delle sue forze erano dedicate in quel periodo a contrastare gli effetti devastanti della guerra in ex-Jugoslavia, dove, sin dal ’91, si era impegnato, prima per evitare la precipitazione dello scontro e poi per mantenere un terreno di dialogo fra le parti in conflitto e per sollecitare un’assunzione di responsabilità da parte dell’Europa incapace di avvertire la straordinaria gravità della situazione.

Langer, allora deputato a Bruxelles per i Verdi, era fra i pochi, in Italia e non solo, a rendersi conto delle drammatiche implicazioni di quella crisi. Questo grazie alla lunga esperienza, fatta nella sua terra di origine – l’Alto Adige Südtirol – e in altre parti d’Europa, di quanto distruttivi potessero essere gli scontri etnici.

Quell’esperienza gli aveva però anche insegnato quali fossero le iniziative da intraprendere per disinnescare le logiche perverse e totalitarie dell’esclusivismo fondato sull’appartenenza etnica e, viceversa, i mezzi per favorire una migliore convivenza.

La ricca elaborazione maturata su quel terreno si era intrecciata con un impegno senza soste nelle vicende politiche venutesi a determinare dagli anni ’60 in avanti. Sempre disponibile a misurarsi con le novità del momento – dal Concilio ai movimenti studenteschi e operai, alle crisi nei paesi dell’Est, agli effetti autodistruttivi dell’industrializzazione senza limiti, al contrasto fra paesi ricchi e poveri – Langer si era mosso volta per volta alla ricerca di soluzioni originali intese a favorire la solidarietà con i più deboli e nuove forme di democrazia. Senza sottovalutare le battaglie all’interno delle istituzioni, aveva cercato nelle straordinarie trasformazioni subite in quel periodo vorticoso dalla società le ragioni e i soggetti che potessero esprimere contenuti nuovi e positivi. Si era trattato di un processo difficile e non privo di brusche svolte che egli aveva affrontato con l’onestà intellettuale di chi sa riconoscere i propri limiti e i propri sbagli: un processo dal quale era uscito all’inizio degli anni ’80 con una visione per la quale la convivenza con la natura e il rispetto della biosfera – o del “creato”, come diceva anche usando un termine di chiara matrice cristiana – non poteva andare disgiunto dal rispetto per gli altri e dall’obiettivo, appunto, di operare per la convivenza fra gli uomini.

Quanto al taglio e all’impostazione del discorso il Tentativo di decalogo mostra d’altra parte con chiarezza come Alex Langer amasse servirsi della scrittura per trascendere la realtà senza che però venisse mai meno la tensione verso un possibile risultato concreto. E questo anche nel caso di un testo particolarmente impegnativo sul piano teorico, concepito come una sintesi – ovviamente sempre perfettibile, un tentativo appunto – di un lungo percorso politico e umano. Anzi, l’ambizione dei 10 punti sembra proprio essere quella di realizzare la più difficile delle imprese: trasmettere cioè l’esperienza maturata in tanti anni di lotta politica, a beneficio di altri e in particolare dei più giovani; come l’artigiano che rivela – ma solo a chi ha lo spirito giusto per comprenderli – i segreti del suo mestiere o uno storico come Marc Bloch che svolge alla fine della vita la sua Apologia della storia.

Langer scrive mosso da un’urgenza insopprimibile che gli viene, come già ho accennato, in primo luogo dalla lunga frequentazione delle guerre in ex-Jugoslavia nei tre quattro anni immediatamente precedenti alla stesura. Le sue parole sembrano quasi voler gridare che, malgrado le violenze e le sofferenze inaudite di un conflitto senza sbocchi, doveva pur esserci il modo di uscirne con una proposta che traesse le proprie ragioni da quella tragedia.

Insieme al ragionamento si impone insomma al lettore una prepotente affermazione di volontà. Leggere il Tentativo di decalogo senza riferirlo direttamente a quell’urgenza e al contesto da cui essa traeva origine vorrebbe dire pertanto svuotarlo della sua sostanza più viva.

La stessa vicinanza nel titolo fra i due termini tentativo e decalogo dice molto dello spirito che anima il testo e il suo autore. C’è da un lato la consapevolezza dei limiti che inevitabilmente caratterizzano ogni azione umana, messa però al servizio di un’ambizione, che può apparire persino smodata, a voler proporre i criteri generali – scrive Langer – «di un ordinamento della convivenza pluri-culturale»: quelli cui ci si dovrebbe attenere per evitare la precipitazione dei conflitti e vivere meglio tutti insieme. Nella tensione fra lo sforzo necessario per quello scopo e un risultato sempre precario stanno peraltro le emozioni profonde – leggibili in filigrana nel testo – che spesso travolgono l’esistenza di chi è in balia del disordine sociale o del conflitto etnico: la frustrazione e il senso di impotenza per l’assoggettamento forzato a logiche totalitarie, la sofferenza per avere subìto violenze insensate ed estreme, la fatica, la paura, l’esitazione o il piacere della scoperta che si provano nell’aprirsi verso gli altri, il senso di sicurezza garantito dall’appartenenza, l’inquieta leggerezza che si prova nello svincolarsi da gruppi troppo oppressivi, la soddisfazione piena di sentirsi individui in mezzo ad altri individui e tante altre. E il tumulto di quei sentimenti – da cui non è possibile prescindere in ogni caso – è lo stesso che anima chi a quel decalogo si avvicini per farne uno strumento utile a lenire le proprie ferite: come anche in una realtà estrema quale è Srebrenica, la città bosniaca del genocidio perpetrato dalle milizie di Mladić nel ’95, dove il testo di Langer è divenuto oggetto fecondo di confronto per iniziativa di un gruppo interetnico che lavora per la pace.

Il primo punto è, come in quell’altro Decalogo, un’incontrovertibile affermazione di realtà. Solo che qui non si parla di Dio, ma della «compresenza di comunità di diversa lingua, cultura, religione, etnia sullo stesso territorio » come dato oramai indiscutibile del nostro mondo.

E questo per effetto di migrazioni e processi di mobilità sempre più diffusi e originati “di solito” dalla violenza.

Ma non necessariamente dalla violenza deve nascere nuova violenza. La compresenza fra gruppi diversi può sì produrre, in nome dell’esclusivismo etnico, dolorosi conflitti, ma può anche dare luogo invece a forme di convivenza percepite come arricchimento e occasione di straordinarie opportunità. La realtà contiene in sé diverse alternative possibili.

In presenza di quelle alternative – si afferma al secondo punto – non vale attendersi soluzioni imposte da fuori o dall’alto. Non hanno dato buona prova di sé né le politiche di esclusione forzata né quelle di inclusione forzata. «Bisogna consentire una più vasta gamma di scelte individuali e collettive». L’iniziativa deve essere lasciata ai singoli soggetti coinvolti – si propone nel terzopunto –, favorendo tutte le possibili occasioni di «conoscenza reciproca», «di apprendimento e divertimento comune, frequentazioni reciproche almeno occasionali», ecc. Questo non significa negare – siamo ora al quarto punto – ogni legittimità all’organizzazione etnica delle differenti comunità, a condizione però che essa «sia scelta liberamente e non diventi a sua volta integralista e totalitaria». Per questo «si dovranno valorizzare tutte le altre dimensioni della vita personale e comunitaria che non sono in prima linea a carattere etnico», di tipo professionale, di genere, legate al territorio ecc. Così pure, «non tutti i diritti collettivi devono essere fruiti e canalizzati per linee etniche».

Insomma, per contrastare le imposizioni dall’esterno e per non soccombere alla logica non meno rigida dell’appartenenza, è necessario favorire la libera iniziativa dei diversi soggetti che operano nella vita sociale mettendo al centro l’individuo, i suoi diritti e la pluralità di dimensioni della sua vita e delle sue relazioni con gli altri.

Stabilita la logica di fondo, i punti successivi offrono indicazioni precise, nella forma di proposte in positivo frutto di un’esperienza molto varia fatta nell’arco di tutta una vita e in tanti contesti diversi. Ecco allora che il quinto punto suggerisce di permettere «una certa osmosi fra comunità diverse» utile a favorire «l’esistenza di “zone grigie”, a bassa definizione e disciplina etnica e quindi di più libero scambio, di inter-comunicazione, di interazione».

Il punto numero sei è dedicato all’importanza di «riconoscere e rendere visibile la dimensione pluri-etnica» come condizione utile a praticare la convivenza, consentendo a tutti e ad ognuno di «sentirsi di casa».

Nel punto successivo si sottolinea il ruolo decisivo di «una cornice normativa chiara e rassicurante che garantisca a tutti il diritto alla propria identità». «Non si creda [però] che identità etnica e convivenza interetnica possano essere assicurate innanzitutto da leggi, istituzioni, strutture e tribunali, se non sono radicate tra la gente e non trovano fondamento in un diffuso consenso sociale».

Affermata la necessità di rendere più permeabili i confini fra i gruppi e di dare legittimità alle differenze accentuandone la visibilità, sottolineata d’altra parte l’importanza di coniugare norme adeguate e consenso sociale, l’ottavo punto è chiaramente sintetizzato nel titolo: «Dell’importanza di mediatori, costruttori di ponti, saltatori di muri, esploratori di frontiera. Occorrono “traditori

della compattezza etnica” ma non “transfughi”». L’accento è posto qui sulla responsabilità dei soggetti più consapevoli e coraggiosi, chiamati ad indicare la strada con l’esempio e l’impegno in prima persona. Come pure al decimo punto, quando si presentano i gruppi misti: essi – si precisa con evidenti risonanze autobiografiche – «possono sperimentare sulla propria pelle e come in un coraggioso laboratorio pionieristico i problemi, le difficoltà e le opportunità della convivenza interetnica».

Solo al punto nove il tono si alza in un richiamo severo e la proposta si trasforma in un divieto, netto, radicale: «Una necessità si erge (…) imperiosa su tutte le altre: bandire ogni forma di violenza». Si tratta qui di una «condizione vitale» senza la quale tutto il resto rischia di essere vano;

una condizione che sembra però anch’essa tradursi in forma positiva: il divieto della violenza diventa nonviolenza, capace di «reagire con la massima decisione ogni volta che si affacci il germe della violenza etnica».

Come si sarà notato, nell’articolarsi dei dieci punti il ragionamento ha una struttura chiara e conseguente: si passa dall’affermazione di un dato essenziale della realtà contemporanea a quella dell’assoluta centralità della libertà dell’individuo, e infine a un’insieme di norme positive sostenute da un unico divieto dalla forza quasi assoluta, il divieto della violenza o, se si preferisce, senza nominarlo e senza definirlo, la proposta del principio positivo della nonviolenza.

Tutto questo ovviamente non esaurisce le altre idee che arricchiscono ulteriormente un testo breve ma molto articolato. Tuttavia aiuta a cogliere il nucleo portante di una linea di pensiero che è anche una guida all’azione.

E qui sta la questione decisiva quando si tratta di proporre il Tentativo di decalogo alla riflessione di altri. Quel testo non è riducibile a uno schema astratto. Per il fatto di essere stato ricavato da una pratica concreta, verificata e arricchita da molte esperienze, esso si propone piuttosto come una chiave di accesso con cui provare a misurarsi con la realtà, e come uno strumento da sottoporre ogni volta alla verifica dei fatti. La presentazione che se ne può fare a nuovi interlocutori deve dunque alimentarsi del confronto con le situazioni concrete per le quali lo si ritenga utile, pena un grave isterilimento delle sue potenzialità propositive. Senza la realtà e la politica si rischia infatti di farne un banale prontuario buono per tutti gli usi.

 

* Presidente del Comitato scientifico e di garanzia della Fondazione

Alexander Langer-Stiftung

 

Pubblicato in “Il premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei Deputati 1997-2012

Camera Dei Deputati, novembre 2012

 

pro dialog